• Home
  • Comitato
  • Società
    • Storia e Convenzione
    • Regolamenti RACC
    • Palmarès
    • Infrastrutture
  • Squadre
  • Memorial Nicola
    • Cos'è il Memorial
    • Ultima edizione
    • Sponsor Memorial
  • Indirizzi Utili
    • Indirizzi Utili
    • Links
  • Sponsor
  • Momò Cup
  • Nuova pagina
  • Home
  • Comitato
  • Società
    • Storia e Convenzione
    • Regolamenti RACC
    • Palmarès
    • Infrastrutture
  • Squadre
  • Memorial Nicola
    • Cos'è il Memorial
    • Ultima edizione
    • Sponsor Memorial
  • Indirizzi Utili
    • Indirizzi Utili
    • Links
  • Sponsor
  • Momò Cup
  • Nuova pagina
CASTELLO COLDRERIO
  • Home
  • Comitato
  • Società
    • Storia e Convenzione
    • Regolamenti RACC
    • Palmarès
    • Infrastrutture
  • Squadre
  • Memorial Nicola
    • Cos'è il Memorial
    • Ultima edizione
    • Sponsor Memorial
  • Indirizzi Utili
    • Indirizzi Utili
    • Links
  • Sponsor
  • Momò Cup
  • Nuova pagina

Regole interne

Introduzione

Il Comitato del Raggruppamento Allievi Castello Coldrerio ha deciso di stilare 3 semplici e brevi liste di comportamento per i propri allenatori, giocatori e per il pubblico a bordo campo al fine di garantire lo svolgimento delle attività calcistiche.

In caso di mancato rispetto delle regole ci saranno delle conseguenze proporzionate alla gravità dell'infrazione.


Allenatori  (versione scaricabile)

  1. Essere d’esempio per i ragazzi

  2. Essere il primo ad arrivare l’ultimo ad andare ad ogni allenamento e a ogni partita.

  3. Presentarsi agli allenamenti e alle partite con una tenuta consona e con il materiale della società.

  4. Avere cura delle infrastrutture e del materiale della società.

  5. Rispettare i ragazzi, i membri di comitato e i collaboratori.

  6. Assicurarsi che i ragazzi rispettino tutte le regole indicate dal comitato.

  7. Farsi consegnare dai ragazzi gli oggetti di valore prima delle partite e portarli in panchina.
    La società declina ogni responsabilità in caso di furto.

  8. Prima, durante e dopo la partita rispettare l’arbitro e gli avversari.

  9. Non fumare e non bere fuori dagli spogliatoi.

  10. Se c’è un problema parlare con il responsabile tecnico designato, eventualmente portarlo in comitato.

  11. Controllare i ragazzi durante la doccia, far sentire che siete vigili e presenti in modo da evitare che si ripetano episodi spiacevoli.

  12. Aggiornare MENSILMENTE le liste di presenza (e sportdb) stralciando i nomi dei giocatori che non partecipano agli allenamenti.

  13. Consegnare puntualmente le lettere per i ragazzi che vi verranno consegnate dal comitato (tassa sociale, festa di natale, Tenero).


Giocatori  (versione scaricabile)

  1. Rispetta i tuoi allenatori, i membri della dirigenza e i collaboratori.

  2. Rispetta orari di allenamenti e partite. In caso di assenza avvisare almeno 5 ore prima.

  3. Presentati ad allenamento e alle partite con la tenuta adeguata:
    felpa e maglietta della società, materiale d’allenamento della società
    (parastinchi e calzettoni obbligatori sia in allenamento che durante il riscaldamento).

  4. Rispetta gli spazi e il materiale del RACC.

  5. Non lasciare oggetti di valore negli spogliatoi durante gli allenamenti o le partite. 
In caso di furto la società declina ogni responsabilità.

  6. Rispetta i tuoi compagni, evita qualsiasi forma di bullismo.

  7. Segui le regole durante le partite.

  8. Ascolta solo le indicazioni dei tuoi allenatori, non ascoltare gli esterni.

  9. Accetta le decisioni dell’arbitro, protestare non serve.

  10. Rispetta i tuoi avversari.

  11. Non cadere nelle provocazioni degli avversari.

  12. Non fumare e non consumare alcol fuori dagli spogliatoi

 

Pubblico  (versione scaricabile)

  1. Non sostituitevi agli allenatori, evitate di dare indicazioni ai ragazzi. Li confondete!

  2. Non criticare gli allenatori davanti a vostro figlio,
    se avete un problema parlatene con loro direttamente.

  3. Rispettate le decisioni degli arbitri, protestare fa solo innervosire i vostri ragazzi.

  4. Rispettate gli avversari prima, durante e dopo le partite.

  5. Il vostro compito come genitori è portare vostro figlio alle partite e agli allenamenti,
    evitate di entrare negli spogliatoi e andate nella zona riservata al pubblico.

  6. Evitate parolacce ed insulti e sostenete TUTTA la squadra, vostro figlio vi sente!

  7. Siate contenti delle vittorie e sostenete i vostri figli nella sconfitta senza farne degli eroi in un caso o dei perdenti nell’altro.

  8. Aiutate i vostri figli ad essere puntuali agli allenamenti e alle partite.

  9. In caso di assenza a partite o allenamenti ricordatevi SEMPRE di avvisare gli allenatori con almeno 5 ore di anticipo.

  10. Evitate di consegnare oggetti di valore ai ragazzi prima di allenamenti e partite.
    La società declina ogni responsabilità in caso di furto.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.